Laserterapia
terapia laser in podologia

laserterapia piede verona

Conosci i Benefici della Terapia Laser?

La Laserterapia o Terapia Laser è un trattamento terapeutico indolore che favorisce i processi di guarigione dei tessuti del corpo umano, grazie all’azione dell’energia elettromagnetica prodotta dalla luce laser.

E’ scientificamente provato infatti che l’energia elettromagnetica del Laser:

In quali casi viene impiegata la Terapia Laser
in Podologia?

dolori piede

Dolori del
Piede

La Terapia Laser è fortemente indicata nel trattamento delle Patologie Muscolo-Scheletriche del Piede, tra cui:

micosi unghie

Micosi delle
Unghie

La Laserterapia rappresenta un’importante innovazione nel trattamento dell’Onicomicosi.
I principali vantaggi sono:
ulcere diabetiche

Ulcere
Diabetiche

Il Laser consente di trattare in sicurezza le Ulcere Diabetiche, Ulcere Vascolari, Ferite e Lesioni.

La sua azione biostimolante favorisce la rigenerazione dei tessuti, riducendo il tempo di guarigione.

La Laserterapia  consente di curare l’infezione fungina riducendo notevolmente i tempi di guarigione, rispetto alle cure tradizionali con smalti o lacche ad azione antimicotica.

Una delle cause di insuccesso delle terapie tradizionali infatti, è l’abbandono o la scarsa costanza del paziente nel periodo di cura. Molti pazienti riferiscono di non riuscire ad essere costanti nell’applicazione delle lacche nei 6-12 mesi di trattamento; alcuni abbandonano la cura dopo poche settimane, non vedendo risultati nel breve periodo.

Per prima cosa occorre appurare che il disturbo percepito dal Paziente sia effettivamente una micosi dell’unghia. E’ importante sapere infatti, che il cambiamento di colore dell’unghia non sempre è dovuto all’azione di un fungo, ma, al contrario, può essere segno di un’ampia gamma di disturbi dell’unghia.

Il trattamento Laser dell’onicomicosi viene preceduto da un trattamento podologico che mira a togliere o quantomeno ridurre, le porzioni della lamina ungueale contaminate dal fungo.

Una volta “curettata” l’unghia, si procede con un ciclo di 8 sedute di Laserterapia in un intervallo di tempo complessivo di circa 50 giorni, tempo necessario per arrivare a guarigione.

Il protocollo appena descritto è puramente esemplificativo. Modalità e tempistiche potrebbero variare a seconda del singolo caso.

La Laserterapia è un trattamento che garantisce elevati standard di sicurezza per la salute del paziente. E’ tuttavia sconsigliata nei seguenti casi:

  • Carcinomi presenti nelle aree da trattare
  • Per i pazienti portatori di Pacemaker
  • In gravidanza quando c’è il rischio di irraggiamento all’utero
  • A seguito dell’uso di farmaci fotosensibilizzanti nei giorni precedenti alla terapi

La Laser Terapia è ampiamente indicata nelle patologie muscolo-scheletriche del Piede che determinano dolore e limitazione funzionale: è infatti utilizzata nelle tendinopatie del Tendine d’Achille, nelle tendinopatie del Tibiale Posteriore e dei Peronieri. E’ impiegata con successo nella cura della Fascite Plantare, del Dolore al Tallone e nelle Metatarsalgie, oltre che nelle Borsiti.

Sul dolore acuto il Laser è in grado di ridurre efficacemente l’infiammazione e la sintomatologia dolorosa, accelerando i processi di guarigione. 

Sul dolore cronico degenerativo, stimola la Rigenerazione Tissutale e migliora la Circolazione Periferica.

Purtroppo non è possibile definire in maniera generica e univoca il numero di sedute per arrivare a guarire la fasciopatia plantare. Ogni paziente presenta un quando clinico e funzionale differente e risponde alle terapie con tempi e modalità differenti. 

Per queste ragioni il percorso terapeutico deve essere personalizzato per in ogni singolo paziente.

NUOVA APERTURA

2021

Studio di Podologia
a Verona

BORGO TRENTO | Via Usodimare 1