La psoriasi è una malattia infiammatoria cronica della pelle che determina lesioni caratterizzate da eritema e desquamazione che si manifestano a livello di ginocchia, gomiti, zona del sacro e del cuoio capelluto.
La psoriasi ungueale è invece a manifestazione della psoriasi sull’unghia. Si presenta con piccole depressioni puntiformi (pitting), chiazze a macchia d’olio giallastre o rosa con contorni irregolari, scollamento della lamina (onicolisi). Altri segni sono l’ipercheratosi del letto ungueale e la perionissi.
E’ importante riconoscere tempestivamente la patologia in quanto, in alcuni casi, può essere un segno precoce correlato all’insorgenza dell’artrite psoriasica (o artropatia psoriasica) ossia una malattia infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni nei soggetti affetti da psoriasi.
Non va confusa con la micosi ungueale e per questa ragione, l’utilizzo di farmaci antimicotici ad azione topica non porta a risultati tangibili
Il trattamento podologico della psoriasi ungueale è volto al contenimento dei sintomi che essa produce. L’ipercheratosi subungueale e le alterazioni della lamina dell’unghia possono, in alcuni casi, portare a dolore e infiammazione dei tessuti circostanti.
Trattamenti Podologici regolari della psoriasi ungueale portano infatti a:
La Psoriasi Ungueale è una patologia infiammatoria cronica a carattere autoimmune la cui causa ad oggi rimane sconosciuta.
L’Onicomicosi è una infezione causata, nella gran parte dei casi, da funghi dermatofiti e in casi meno frequenti muffe non dermatofitiche e lieviti.
Le due condizioni tuttavia, possono coesistere simultaneamente nello stesso quadro clinico.
No. Non ha alcuna utilità trattare la psoriasi dell’unghia con farmaci antimicotici.
In alcuni casi, tuttavia, le due condizioni coesistono simultaneamente e in questo caso l’utilizzo di un’antimicotico può trovare indicazione per risolvere la sovrainfezione fungina.
No. Nelle condizioni caratterizzate da infiammazione croniche della pelle o degli annessi ugueali, vanno sconsigliati i pediluvi poiché l’acqua ed eventuali soluti (sale, bicarbonato, ecc) possono irritare ulteriormente la cute favorendo l’infiammazione.
E’ importante riconosce e scegnalare precocemente l’eventuale insorgenza di una psoriasi dell’unghia poiché può essere un fattore di rischio nell’insorgenza dell’artropatia psoriasica* che è una condizione infiammatoria cronica che colpisce le articolazioni.