Patologie della pelle
e della cute del piede

Il Mollusco Contagioso è un’infezione virale della pelle caratterizzata da papule o noduli di color pelle con ombelicazione centrale. Attorno alla lesione è spesso presente eritema  E’ causato da un virus a DNA (genere Molluscipoxvirus, famiglia Poxviridae) che si può contrarre per contatto diretto o indiretto.  Queste lesioni si possono manifestare su tutta la pelle del corpo e in alcuni casi sul dorso del piede o in prossimità delle dita. Sono rare le infezioni sulla pianta del piede.

mollusco contagioso

La Verruca Plantare è una lesione della cute del piede causata dal papillomavirus umano (HPV). Si presenta come un’escrescenza di tessuto corneo ispessito, rotondeggiante e doloroso. Colpisce più frequentemente gli adolescenti e si contrae per di più per contatto diretto, specie in ambienti promiscui, caldi e umidi come spogliatoi e bordi piscina.

verruche plantari piede

I Geloni sono dei disturbi della pelle caratterizzati da un vasospasmo (il cui meccanismo fisiopatologico non è ancora chiaro). Provocano eritema, gonfiore, dolore e prurito e, nei casi più gravi, ulcere o bolle.  Hanno luogo a seguito dell’esposizione alle basse temperature e all’umidità.  

Si manifestano sulle falangi prossimali delle dita dei piedi e sul calcagno oltre che a livello delle mani, delle orecchie e del naso.

Colpiscono più frequentemente le donne giovani.

Le papule piezogenetiche sono delle protuberanze molli, biancastre , di forma rotondeggiante, visibili sulla parte interna ed esterna del tallone, specie quando si è in piedi, in carico.  Provocano fastidio e dolore quando si sta in piedi o si cammina.

Sono riscontrabili più comunemente nei soggetti sportivi tra i 20 e i 30 anni di età. Sono dovuti all’erniazione  all’esterno del grasso sottocutaneo verso il derma. 

Non esiste una terapia specifica. Si consiglia tuttavia l’utilizzo calzature o inserti che aumentino l’ammortizzazione al tallone per ridurre al minimo il meccanismo che causa il disturbo.

 

papule piezogenetiche

La Cheratolisi Punctata (o cheratolisi plantare punctata) è una patologia della pelle del piede caratterizzata dalla presenza sulla superficie plantare di molteplici puntini biancastri, simili a buche di pochi millimetri che ricordano una spugna da lavaggio.

E’ causata da alcune specie batteriche che normalmente popolano la nostra cute che, in alcune condizioni ambientali come l’umidità e il calore, possono proliferare, intaccando lo strato corneo della cute.

E’ un disturbo che colpisce più frequentemente gli sportivi maschi, militari, o quelle persone che indossano calzature a bassa traspirazione (scarpe antinfortunistiche, ecc).

 

cheratolisi puntata

NUOVA APERTURA

2021

Studio di Podologia
a Verona

BORGO TRENTO | Via Usodimare 1