Dolori al Piede
patologie muscolo scheletriche del piede

I termini “tendinite”, “tendinosi” e “tendinopatia” vengono spesso, erroneamente, utilizzati come sinonimi, mentre nella realtà, indicano tre condizioni differenti:

  • Tendinite – condizione caratterizzata da infiammazione del tendine. E’ il termine non corretto dal punto di vista istopatologico poiché non c’è alcuna evidenza di infiammazione nel tessuto tendineo
  • Tendinosi – condizione caratterizzata da un processo cronico degenerativo del tendine. E’ un termine più corretto dal punto di vista istopatologico ma è tuttavia considerato incompleto e non perfettamente in grado di descrivere la condizione patologica.
  • Tendinopatia – condizione clinica caratterizata da dolore, gonfiore e limitazione funzionale. E’ un termine generico che tuttavia  meglio descrive il quadro clinico e per questa ragione oggi viene preferito agli altri due.

La borsite è un’infiammazione cronica o acuta che colpisce una borsa sinoviale, ossia una piccola sacca contenente liquido, localizzata nelle articolazioni o nei punti in cui legamenti e tendini scorrono su prominenze ossee: la funzione delle borse sinoviali è appunto quella di ridurre gli atriti e favorire il movimento.

Nel piede le borsiti hanno luogo più frequentemente a livello nella parte anteriore: spesso infatti si verificano a causa di deformità delle dita e per i fenomeni di conflitto con le scarpe

L’alluce valgo molto spesso determina una borsite dell’articolazione metatarso-falangea a causa degli sfregamenti con il tomaio della calzatura. L’alluce rigido o l’alluce limitus possono favorire la borsite, specie sulla superficie superiore dell’articolazione a causa della limitazione del movimento che la problematica impone.

Anche nel dito a martello, specie quando la deformità risulta essere rigida e strutturata, è spesso osservabile una borsite dovuta a fenomeni di sfregamento.

Meno nota, ma spesso riscontrabile nei casi di quinto dito varo,  è la borsite della quinta articolazione metatarso falangea, detta borsite di Taylor Taylor’s bunion.

La sesamoidite* è un’infiammazione dei sesamoidi del piede e delle strutture circostanti.

I sesamoidi sono due piccoli ossicini avvolti dai tendini del muscolo flessore breve dell’alluce e posizionati sotto l’alluce in corrispondenza dell’articolazione metatarso-falangea.

E’ una patologia frequente tra i runners, calciatori, tennisti, ballerini poiché, durante il gesto atletico, scaricano molte forze in corrispondenza di quella zona. Altre cause sono individuabili nella biomeccanica del primo raggio, specie quando questo distretto risulta plantarflesso e rigido.

 

 

* Nicholas A Andrews Jessyca Ray. Diagnosis and conservative management of great toe pathologies: a review. Postgrad Med. 2021 May;133(4):409-420.doi: 10.1080/00325481.2021.1895587.Epub 2021 Apr 4

NUOVA APERTURA

2021

Studio di Podologia
a Verona

BORGO TRENTO | Via Usodimare 1